Howto:Migrazione dati: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(111 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Notebox|E' importante effettuare un backup delle tabelle prima di effettuare qualsiasi operazione di cancellazione e sostituzione dei file.}}
 
*[[Appendice_B_-_Procedure_di_backup|Come effettuare un backup delle tabelle]]
 
{{Notebox|E' importante effettuare un backup delle tabelle prima di effettuare qualsiasi operazione di cancellazione e sostituzione dei file ([[Appendice_B_-_Procedure_di_backup|vedi istruzioni di backup delle tabelle]]).}}
 
 
==Introduzione==
E' possibile trasferire i dati del programma da un computer all'altro, ad esempio se si ha necessità di continuare la gestione delle paghe su un altro pc o in caso di cambio hardware.
Lo spostamento dei dati può essere effettuato con un pendrive (chiavetta usb) o un disco esterno.
 
'''Di seguito è illustrata la procedura di migrazione dati a seconda della tipologia di installazione che si ha sulla postazione in uso.'''
 
Le possibili situazioni sono tre e ricordiamo che, per chi ha scelto di scaricare il pacchetto '''Full''' di PagheOpen, il collegamento al database è sempre '''integrato'''.
 
===Per installazioni su singolo pc===
 
Se si sta utilizzando il collegamento al database integrato, la maschera di accesso si presenta come illustrato di seguito.
 
[[Immagine:SenzaBordi1.png|thumb|500px|left|]]
{{-}}
{{-}}
E' possibile trasferire i dati del programma da un computer all'altro, ad esempio dal pc dell'ufficio a quello di casa, oppure se si ha necessità di continuare la gestione delle paghe su un altro pc o in caso di cambio hardware.


Lo spostamento dei dati può essere effettuato con un pendrive (chiavetta usb) o un disco esterno.
Per migrare i dati procedere come indicato:
 
#Come primo passo effettuare il backup dei dati. Per le istruzioni consultare  [[Appendice_B_-_Procedure_di_backup|la seguente pagina]];
#Successivamente, installare PagheOpen sul nuovo pc scaricandolo dal sito ufficiale [https://www.pagheopen.it/ PagheOpen.it];
#Infine, per migrare gli archivi, copiare i file contenuti nella cartella ''C:\Program Files (x86)\Iubar\PagheOpen_full\firebird_data'' dal vecchio al nuovo pc sostituendo la cartella esistente, già presente dopo l’installazione del punto 1. E’ importante fare attenzione a non inserire le cartelle una dentro l’altra. Se il vecchio pc non fosse più accessibile, recuperare la stessa cartella da un precedente backup.
{{-}}
 
===Per installazioni su più pc in rete===
 
====Database in locale====
 
Se si sta utilizzando il collegamento al database in locale (la maschera di accesso si presenta cosi):


Di seguito nel dettaglio la procedura:
[[Immagine:SenzaBordi2.png|thumb|500px|left|]]
{{-}}
#Accedere al primo pc dove sono i dati da trasferire;
#Andare sul disco C:\;
#Copiare la cartella ''firebird_data'' su un supporto di memoria quale ad esempio un pendrive o un hard-disk esterno;
#Aprire la cartella Documenti, da Start o altro percorso;
#Copiare la cartella ''Dati Paghe'' sullo stesso supporto;
#Nel nuovo pc installare il pacchetto '''PagheOpen_full''' della prima installazione [http://www.pagheopen.it/download dalla pagina download];
#Quindi collegare il dispositivo impiegato per il trasferimento dati, al secondo pc;
#Accedere alla cartella ''Documenti'' e sostituire la cartella ''Dati Paghe'' appena creata (e quindi vuota) con quella salvata nel pendrive o hard-disk esterno;
#Posizionarsi dentro la cartella ''C:\Program Files (x86)\Iubar\PagheOpen_full'' e sostituire la cartella ''firebird_data'' esistente con quella salvata nel pendrive
#Riavviare PagheOpen.
{{-}}


#Chiudere l'applicazione PagheOpen
====Database sul server====
#Andare su Start, cliccare su Risorse del Computer ed entrare su Disco Locale (C).
#Copiare la cartella '''firebird_data''' su un supporto di memoria quale ad esempio un pendrive o un hard-disk esterno
#Aprire la cartella Documenti, da Start o altro percorso
#Copiare la cartella '''Dati Paghe''' sullo stesso supporto
#Quindi collegare il dispositivo impiegato per il trasferimento dati, al secondo pc
#Trasferire la cartella Dati Paghe nella cartella Documenti del secondo pc.
#Sempre sul secondo pc, per poter utilizzare le tabelle appena trasferite, occorre reinstallare il software PagheOpen.
#Se si utilizza la modalità "multi-postazione" (ovvero si utilizzano più client e un server):
##Ripetere sul secondo pc l'installazione dei pacchetti relativi alla "fase 1" (Firebird) e "fase 3" (client), tralasciando quindi la "fase 2" (tabelle).
##Copiare la cartella '''firebird_data''' all'interno del disco C (non nella cartella Programmi)
#Diversamente se si utilizza la modalità "mono-postazione" (ovvero il software è destinato all'utilizzo da un solo pc), è sufficiente scaricare e installare il pacchetto "PagheOpen Full" dal sito ufficiale.
##Copiare infine il contenuto della cartella '''firebird_data''' all'interno del percorso "C:\Program Files (x86)\Iubar\PagheOpen_full\firebird_data"


Consulta [https://wiki.iubar.it/index.php?title=Howto:Tipologie_di_installazione#Installazione_modulo_server_per_grandi_uffici la nota operativa] sulle modalità di installazione sul server.
{{-}}
{{-}}
[[Immagine:firebird_data1.jpg|thumb|400px|left|Copiare il contenuto della cartella Firebird_data sul pendrive]]
Se si sta utilizzando PagheOpen in modalità client/server ("multi-postazione"), la maschera di accesso sulle postazioni in uso si presenta cosi:
 
[[Immagine:Screenshot_definitivo.png|thumb|500px|left|]]
{{-}}
{{-}}
Se all'interno della cartella firebird_data il numero dei file presenti è numeroso, copiare soltanto quelli senza numero di versione (che sono quelli in uso, relativi all'ultima versione).
 
Per migrare i dati su un nuovo server procedere come indicato:
 
#Effettuare sul nuovo pc server l'installazione del pacchetti relativo alla "fase 1" ([https://wiki.iubar.it/index.php?title=Installazione_per_Windows#Fase_1:_Installazione_modulo_server Firebird]) tralasciando la "fase 2" (tabelle);
#Copiare la cartella ''firebird_data'' del server all'interno del '''disco C''' (non nella cartella Programmi) del nuovo pc server;
#Riavviare PagheOpen da un pc client e accedere inserendo il '''nome del nuovo server o l'indirizzo ip della macchina'''.
{{-}}
{{-}}
[[Categoria:Howto]]
 
===Documenti già generati===
 
Per migrare eventuali documenti giù generati, relativi a buste paga, cu, 770 e flussi telematici (quindi file con estensioni pdf, tcu, t24 e xml) è possiibile copiare anche la cartella ''C:\Users\<NOMEUTENTE>\Documents\Dati Paghe'' sul nuovo pc.
Ricordiamo che questo passaggio è facoltativo, in quanto tutti i documenti inclusi nella cartella indicata, possono essere rigenerati a partire dai dati contenuti nel database di PagheOpen.
 
===Richiesta attivazione nuova postazione===
Alla fine della procedura è necessario richiedere i nuovi codici attivazione per la nuova postazione, seguendo la [https://wiki.iubar.it/index.php?title=Howto:Attivazione_software nota operativa].
 
[[Categoria:Howto]]

Versione attuale delle 10:26, 19 mar 2025


Important.png Note:
E' importante effettuare un backup delle tabelle prima di effettuare qualsiasi operazione di cancellazione e sostituzione dei file (vedi istruzioni di backup delle tabelle).


Introduzione

E' possibile trasferire i dati del programma da un computer all'altro, ad esempio se si ha necessità di continuare la gestione delle paghe su un altro pc o in caso di cambio hardware. Lo spostamento dei dati può essere effettuato con un pendrive (chiavetta usb) o un disco esterno.

Di seguito è illustrata la procedura di migrazione dati a seconda della tipologia di installazione che si ha sulla postazione in uso.

Le possibili situazioni sono tre e ricordiamo che, per chi ha scelto di scaricare il pacchetto Full di PagheOpen, il collegamento al database è sempre integrato.

Per installazioni su singolo pc

Se si sta utilizzando il collegamento al database integrato, la maschera di accesso si presenta come illustrato di seguito.

SenzaBordi1.png


Per migrare i dati procedere come indicato:

  1. Come primo passo effettuare il backup dei dati. Per le istruzioni consultare la seguente pagina;
  2. Successivamente, installare PagheOpen sul nuovo pc scaricandolo dal sito ufficiale PagheOpen.it;
  3. Infine, per migrare gli archivi, copiare i file contenuti nella cartella C:\Program Files (x86)\Iubar\PagheOpen_full\firebird_data dal vecchio al nuovo pc sostituendo la cartella esistente, già presente dopo l’installazione del punto 1. E’ importante fare attenzione a non inserire le cartelle una dentro l’altra. Se il vecchio pc non fosse più accessibile, recuperare la stessa cartella da un precedente backup.


Per installazioni su più pc in rete

Database in locale

Se si sta utilizzando il collegamento al database in locale (la maschera di accesso si presenta cosi):

SenzaBordi2.png


  1. Accedere al primo pc dove sono i dati da trasferire;
  2. Andare sul disco C:\;
  3. Copiare la cartella firebird_data su un supporto di memoria quale ad esempio un pendrive o un hard-disk esterno;
  4. Aprire la cartella Documenti, da Start o altro percorso;
  5. Copiare la cartella Dati Paghe sullo stesso supporto;
  6. Nel nuovo pc installare il pacchetto PagheOpen_full della prima installazione dalla pagina download;
  7. Quindi collegare il dispositivo impiegato per il trasferimento dati, al secondo pc;
  8. Accedere alla cartella Documenti e sostituire la cartella Dati Paghe appena creata (e quindi vuota) con quella salvata nel pendrive o hard-disk esterno;
  9. Posizionarsi dentro la cartella C:\Program Files (x86)\Iubar\PagheOpen_full e sostituire la cartella firebird_data esistente con quella salvata nel pendrive
  10. Riavviare PagheOpen.


Database sul server

Consulta la nota operativa sulle modalità di installazione sul server.
Se si sta utilizzando PagheOpen in modalità client/server ("multi-postazione"), la maschera di accesso sulle postazioni in uso si presenta cosi:

Screenshot definitivo.png


Per migrare i dati su un nuovo server procedere come indicato:

  1. Effettuare sul nuovo pc server l'installazione del pacchetti relativo alla "fase 1" (Firebird) tralasciando la "fase 2" (tabelle);
  2. Copiare la cartella firebird_data del server all'interno del disco C (non nella cartella Programmi) del nuovo pc server;
  3. Riavviare PagheOpen da un pc client e accedere inserendo il nome del nuovo server o l'indirizzo ip della macchina.


Documenti già generati

Per migrare eventuali documenti giù generati, relativi a buste paga, cu, 770 e flussi telematici (quindi file con estensioni pdf, tcu, t24 e xml) è possiibile copiare anche la cartella C:\Users\<NOMEUTENTE>\Documents\Dati Paghe sul nuovo pc. Ricordiamo che questo passaggio è facoltativo, in quanto tutti i documenti inclusi nella cartella indicata, possono essere rigenerati a partire dai dati contenuti nel database di PagheOpen.

Richiesta attivazione nuova postazione

Alla fine della procedura è necessario richiedere i nuovi codici attivazione per la nuova postazione, seguendo la nota operativa.