Howto:Inserimento prestazioni anticipate e poste a conguaglio

Inserimento prestazioni anticipate e poste a conguaglio

Tramite la maschera Subordinati -> Particolarità contributive -> Prestazioni anticipate e poste a conguaglio è possibile gestire l'inserimento dei codici da riportare in uniemens

Assunzioni/trasformazioni di under 36

Assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 e dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2022 (GI36/GI48)

Riferimenti:

Cliccare sul pulsante Aggiungi ed impostare:

  • Tipo causale: GI36 o GI48
  • Mese: mese di riferimento
  • Anno: anno di riferimento

successivamente impostare:

  • Motivo: data di assunzione a tempo indeterminato o la data di trasformazione nel formato AAAAMMGG (8 caratteri; ad esempio: 20210609).
  • Importo: importo dell'esonero

GI36.png


Important.png Note:
La trasmissione della causale, con riferimento ai mesi pregressi per assunzioni/trasformazioni effettuate tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2022, può essere effettuata esclusivamente nei flussi Uniemens di competenza di luglio 2023, agosto 2023, settembre 2023 e ottobre 2023

Assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 (EG36/EG48)

Riferimento: Circolare numero 57 del 22-06-2023

Cliccare sul pulsante Aggiungi ed impostare:

  • Tipo causale: EG36 o EG48
  • Mese: mese di riferimento
  • Anno: anno di riferimento

successivamente impostare:

  • Motivo: data di assunzione a tempo indeterminato o la data di trasformazione nel formato AAAA-MM-GG (10 caratteri; ad esempio: 2023-06-09).
  • Importo: importo dell'esonero

EG36.png

Assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione (RIOC)

Riferimento: Messaggio numero 3050 del 09-09-2021

Cliccare sul pulsante Aggiungi ed impostare:

  • Tipo causale: RIOC
  • Mese: mese di riferimento
  • Anno: anno di riferimento

successivamente impostare:

  • Motivo: inserire il valore N
  • Importo: importo dell'esonero

RIOC.png

Assunzioni/trasformazioni donne svantaggiate

Assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 e dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2022 (INDO)

Riferimenti:

Cliccare sul pulsante Aggiungi ed impostare:

  • Tipo causale: INDO
  • Mese: mese di riferimento
  • Anno: anno di riferimento

successivamente impostare:

  • Motivo: data di assunzione a tempo indeterminato o la data di trasformazione nel formato AAAAMMGG (8 caratteri; ad esempio: 20210609).
  • Importo: importo dell'esonero

INDO.png


Important.png Note:
La trasmissione della causale, con riferimento ai mesi pregressi per assunzioni/trasformazioni effettuate tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2022, può essere effettuata esclusivamente nei flussi Uniemens di competenza di luglio 2023, agosto 2023, settembre 2023 e ottobre 2023

Assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 (ED23)

Riferimento: Circolare numero 58 del 23-06-2023

Cliccare sul pulsante Aggiungi ed impostare:

  • Tipo causale: ED23
  • Mese: mese di riferimento
  • Anno: anno di riferimento

successivamente impostare:

  • Motivo: data di assunzione a tempo indeterminato o la data di trasformazione nel formato AAAA-MM-GG (10 caratteri; ad esempio: 2023-06-09).
  • Importo: importo dell'esonero

ED23.png

Assunzioni donne vittime di violenza (DOVI)

Riferimento: Circolare numero 133 del 10-09-2021

Cliccare sul pulsante Aggiungi ed impostare:

  • Tipo causale: DOVI
  • Mese: mese di riferimento
  • Anno: anno di riferimento

successivamente impostare:

  • Motivo: inserire il valore N
  • Importo: importo dell'esonero

DOVI.png

Agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate - Decontribuzione Sud (DESU)

Le istruzioni sotto riportate sono valide dalla data 31/12/2024, per le mensilità precedenti fare riferimento a questa pagina Da Febbraio 2025 dovrà essere indicato il codice DPMI.

La circolare Inps di riferimento è la seguente: Circolare numero 32 del 30-01-2025

Fare clic sul pulsante Aggiungi ed impostare:

  • Tipo causale: DESU;
  • Mese: mese di riferimento;
  • Anno: anno di riferimento.

Successivamente impostare:

  • Motivo: inserire il valore N;
  • Importo: importo dell'esonero.

DESU.png

Arretrati ANF

Fare clic sul pulsante Aggiungi ed impostare:

  • Tipo causale: H301,L035 o L036;
  • Mese: mese di riferimento;
  • Anno: anno di riferimento.

Successivamente impostare:

  • Motivo: codice fiscale del lavoratore;
  • Importo: importo da riconoscere.

L036.png

Restituzione ANF

Cliccare sul pulsante Aggiungi ed impostare:

  • Tipo causale: F101 o F110
  • Mese: mese di riferimento
  • Anno: anno di riferimento

successivamente impostare:

  • Motivo: codice fiscale del lavoratore
  • Importo: importo da riconoscere

F101.png