Howto:Il lavoro domestico

Creazione del datore di lavoro domestico

Scegliere da Persone Fisiche, la persona fisica che rappresenta il datore di lavoro.

Se non è presente nell'elenco delle persone fisiche, occorre inserirla seguendo queste istruzioni.

Lav domest1.jpg


  • Scegliere dall'elenco "Persone Fisiche", la persona fisica che rappresenta il datore di lavoro;
  • Selezionare la linguetta "Impresa individuale e lavoro domestico" e spuntare la casella "La persona è un datore di lavoro domestico";
  • Inserire la denominazione attività, la p.iva e la forma giuridica;
  • Salvare mediante il pulsante Salva.


  • Entrare nel menu "Datore di lavoro", scegliere dall'elenco il datore di lavoro appena configurato, fare clic su Dettaglio;
  • Entrare in "Gestione sedi";
  • Utilizzare il pulsante in basso "Aggiungi sede" per caricare almeno una sede collegata al datore di lavoro;
  • Configurare tutti i dati richiesti dalla maschera.
Inserimento sedi



Important.png Note:
E' necessario specificare almeno una sede

Scelta del contratto

Prima di procedere all' assunzione del lavoratore domestico, occorre scegliere il contratto utilizzato.

  • Entrare nel menu "Datori di lavoro";
  • Fare clic sul datore di lavoro domestico;
  • Selezionare la voce Contratto e fare clic su "Aggiungi contratto".

contratto: Lavoro domestico (come da classificazione Inps)

Lav domest02.jpg


Fare clic su Ok, vengono visualizzati tutti i dettagli contrattuali presenti che corrispondono alle differenti tabelle retributive.

Scegliere un dettaglio tra quelli disponibili:

  • Collaboratori familiari;
  • Lavoratori conviventi (importi mensili);
  • Lavoratori non conviventi (importi orari);
  • Assistenza notturna (importi mensili);
  • Presenza notturna (importi mensili);
  • ....


Lav domest02.1.jpg


Confermare con ok

Assunzione di un lavoratore domestico

Per la procedura di assunzione, si rimanda alla documentazione generale.

E' opportuno valorizzare la qualifica 1 a operaio.

Prima configurazione del profilo

Per la configurazione dei seguenti profili, da effettuarsi successivamente all'assunzione, si rimanda alla documentazione generale:

Configurazione profilo previdenziale

  • Entrare nel profilo previdenziale del lavoratore e scegliere la casella Lavoro domestico;
  • Sulla stessa riga, scegliere la tipologia di aliquota da utilizzare e la fascia di retribuzione;
  • Fare clic su Salva.


Lav domest05.jpg


Cedolino

E' ora possibile procedere all'elaborazione della prima mensilità e alla stampa del cedolino.

Si rimanda alla documentazione generale.