Vai a: , ricerca

Assunzione

Parte generale

Per effettuare un' assunzione, dal menu Anagrafica, selezionare la voce "Persone Fisiche" e scegliere la persona da assumere dall'elenco selezionando la riga, e fare clic sul pulsante "Inizio Rapporto" in basso a destra.


Nella schermata Assunzione, selezionare dal riquadro "Tipo rapporto" se si stratta di un lavoratore subordinato o di un parasubordinato.
Trattasi di un dipendente scegliere Subordinato, trattasi di un collaboratore scegliere Rapporto parasubordinato e selezionare il nome dell'impresa che lo assume. Confermare con Avanti.

Assunzione di un lavoratore subordinato


Dopo aver selezionato il rapporto subordinato nella finestra in alto, scegliere l'azienda che assume e confermare con Avanti.
Compilare i campi richiesti con i dati relativi all'assunzione del lavoratore:

  • La sede dove è stato assunto il lavoratore;
  • Il tipo di assunzione;
  • La data assunzione;
  • Le qualifiche;
  • Il tipo contribuzione;
  • La modalità di calcolo applicata;
  • I coefficienti contrattuali.



Dopo aver caricato tutti i dati richiesti dalla procedura, apparirà un messaggio che conferma che l'operazione di assunzione è terminata:


Eventuali errori di configurazioni mancanti

Note:
Se appare una finestra che segnala che non è stato scelto alcun contratto valido
Il messaggio avverte che per il datore di lavoro utilizzato occorre abbinare almeno un contratto


Nella procedura di assunzione, durante la scelta dell'impresa che assume, potrebbe apparire una finestra che segnala che non è stato scelto alcun contratto per quell'impresa.

E' opportuno allora tornare alla sezione datore di lavoro e selezionare un contratto.
Confermando con Ok si apre la sezione del dettaglio dell'azienda scelta. E' possibile selezionare il settore e il dettaglio nella linguetta in alto "contratto".

Note:
Se appare una finestra che segnala che non è stata inserita alcuna sede valida


La finestra avverte che occorre identificare le sedi (clicca per ingrandire)
E' opportuno allora tornare alla sezione datore di lavoro nella gestione sedi ed inserire almeno una sede aziendale..

Per il dettaglio delle procedure tornare alla pagina della gestione datori di lavoro.
Dopo aver inserito le configurazioni mancanti, è possibile tornare alla procedura di assunzione.

Assunzione di un lavoratore parasubordinato

Dall'elenco delle persone fisiche scegliere il nome del lavoratore da assumere e fare clic sul pulsante "Inizio Rapporto".

Nella finestra successiva, scegliere l'opzione "Rapporto Parasubordinato".


Dall'elenco delle imprese, scegliere l'impresa che assume il lavoratore e fare clic su "Avanti".

Se si apre la finestra di informazioni che ci indica che per quella azienda non è stata inserita alcuna sede, cliccare OK e procedere come sopra con la definizione dell'impresa e di almeno una sede.

Caricare tutti i dati relativi al tipo di rapporto, all'aliquota Inps, all' attività svolta ecc..

Dopo aver confermato con il pulsante Continua, appare un messaggio che la procedura di assunzione è terminata.

Fare clic sul pulsante "Vai alla posizione mensile".