Fine rapporto
Fine rapporto
La cessazione del rapporto di lavoro va configurata prima della creazione della posizione mensile in cui il lavoratore cessa l'attività.
Configurazione della cessazione:
- Scegliere il subordinato o il parasubordinato dall'elenco e proseguire con il tasto "Seleziona e continua" in basso a destra;

- Entrare nella scheda "Fine rapporto" (ultima icona del menu verticale di sinistra).

- Scegliere la data del fine rapporto dal calendario, configurare "Tipo Cessazione Inps" e "Tipo Cessazione Co" e fare clic su "Fine Rapporto".

Ora è possibile tornare alla posizione mensile del lavoratore ed elaborare il cedolino.
Elaborazione del cedolino di fine rapporto
Tornare all'elenco dei subordinati, di default sono visibili in elenco solo i subordinati in forza per visualizzare tutti i subordinati e quindi anche quelli cessati, occorre agire sul menu a tendina in alto a destra e selezionare subordinati non più in forza oppure tutti i subordinati.

Selezionare il subordinato
Procedere normalmente con i pulsanti di navigazione in basso a destra fino all'elaborazione del cedolino
Nell'elaborazione del cedolino:
- E' possibile aggiungere su stesso foglio o su foglio separato, il rateo delle retribuzioni ultramensili, verificando ed eventualmente correggendo l'importo.


- E' possibile inserire i ratei spettanti, verificando ed eventualmente correggendo l'importo

- E' possibile calcolare il TFR spettante su foglio paga o su foglio separato:

Se si sceglie di liquidarlo su foglio separato, l'elaborazione viene effettuata insieme alla mensilità che si sta elaborando, ma il foglio TFR viene generato separatamente con la selezione del foglio paga.

E' possibile visualizzare il riepilogo del TFR nel foglio allegato al cedolino paga e la situazione TFR divisa per anno alla maschera situazione anno del lavoratore alla scheda TFR.
Al menu riepiloghi e modelli è possibile effettuare stampe relative al TFR.