FAQ generale: differenze tra le versioni
Riga 18: | Riga 18: | ||
===== Ho rilevato un difetto come faccio a segnalarlo? ===== | ===== Ho rilevato un difetto come faccio a segnalarlo? ===== | ||
Puoi consultare la pagina [https://www.pagheopen.it/assistenza assistenza] per accedere al modulo di contatto. | |||
===== Il fatto che il programma sia gratuito significa che non viene offerta assistenza? ===== | ===== Il fatto che il programma sia gratuito significa che non viene offerta assistenza? ===== |
Versione delle 13:12, 19 feb 2025
Da dove posso scaricare il programma?
Il programma si può scaricare dalla pagina download del sito www.iubar.it.
Ho provato a scaricare il programma ma l'installazione non è andata a buon fine. Come posso fare?
Prima di tutto assicurati di aver scaricato ed installato le 3 parti di cui si compone il sistema: parte server, parte client e tabelle. In caso di problemi vai alla pagina di assistenza.
Sono interessato a provarlo ma utilizzo già un altro software. E' possibile convertire gli archivi e se si, quali sono i costi e la procedura da seguire?
Si, è possibile. Per una quotazione si può contattare l'indirizzo info(chiocciola)iubar.it.
Si può richiedere la personalizzazione del programma?
Si, si possono richiedere personalizzazioni il cui valore viene quantificato a preventivo.
Ho rilevato un difetto come faccio a segnalarlo?
Puoi consultare la pagina assistenza per accedere al modulo di contatto.
Il fatto che il programma sia gratuito significa che non viene offerta assistenza?
Iubar offre assistenza gratuita via mail a tutti gli utenti. A chi desidera un contatto più diretto con il personale tecnico e una maggior velocità nella presa in carico e risoluzione di ogni situazione, offriamo anche un servizio di assistenza telefonica a pagamento.
Se dovessi avere un problema nell'esecuzione a chi mi rivolgo per l'assistenza?
Esistono numerose modalità di assistenza, da intervento remoto o presso la sede del cliente. Consultare la pagina assistenza.
Ci sono garanzie di continuità nel tempo?
Iubar lavora esclusivamente su questo prodotto software occupandosi dello sviluppo e dell'aggiornamento da quasi 5 anni, offrendo assistenza e supporto tecnico per tutto il periodo. Il programma costituisce un progetto in continua crescita che verrà potenziato nella struttura, nelle funzionalità e nella gestione della continuità nei rapporti con gli utenti.
Con che frequenza vengono rilasciati aggiornamenti del software durante l'anno?
Gli aggiornamenti vengono rilasciati a titolo gratuito in media una volta ogni due settimane; inoltre possono essere rilasciate ulteriori versioni risolutive eccezionali che vanno ad inserirsi fra le versioni a cadenza suddetta.
E' necessaria una connessione ad Internet per utilizzarlo?
Occorre il collegamento ad internet per scaricarlo dal sito iubar.it e per gli aggiornamenti che vengono effettuati online. Ma una volta scaricato non occorre internet, in quanto non è un'applicazione via web e il software risiede in locale sul proprio pc. Per maggiori informazioni sulle applicazioni via web e in locale consulta la documentazione.
Meglio un'applicazione paghe via web o in locale
Spesso ci si trova davanti all'interrogativo se scegliere di adottare un software paghe in modalità web, ovvero fruibile via internet ed erogato da un centro servizi online, oppure indirizzarsi verso un'applicazione tradizionale, residente in locale sul proprio pc. Per una più approfondita documentazione a riguardo leggi qui.
Il programma prevede l'adeguamento alla normativa del Libro Unico del Lavoro?
Il tracciato prodotto è stato adattato alla normativa entrata in vigore ed è stato autorizzato dalla Centrale Rischi Inail di Roma in data 16/01/2009.