Vai a: , ricerca

Howto:Ex-Enpals - Spettacolo: differenze tra le versioni

 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 13:15, 23 feb 2022

Configurazione del datore di lavoro

Dopo aver selezionato il datore di lavoro, entrare nel menu specifico Ex-Enpals ed inserire i dati aziendali richiesti e salvare:

Sezione generale: inserire

  • codice gruppo
  • numero attività


Se il menu non è accessibile e cioè risulta spento, occorre attivare la gestione particolare ex-enpals dal menu datore di lavoro -> altro (spuntare la selezione Ex-Enpals) come indicato nelle note


Configurazione del profilo del lavoratore

La contribuzione Ex Enpals confluita in UniEmens, va configurata nella maschera "profilo previdenziale" di ogni singolo lavoratore, con l'inserimento dell'aliquota personalizzata, come da istruzioni:

http://www.iubar.it/wiki/index.php/09_-_Lavoratore_subordinato#Profilo_previdenziale

Selezionare il subordinato -> seleziona e continua

Entrare nella sezione Ex-Enpals


  • Compilare i dati richiesti dalla maschera, in linea con la tipologia del lavoratore
  • salvare


Configurazione situazione mensile

Dopo aver creato la prima posizione mensile occorre cliccare su continua ed entrare nella maschera DATI RETRIBUTIVI del mese

  • Occorre eliminare la particolarità con il tasto RIMUOVI PARTICOLARITA'



  • Con il pulsante AGGIUNGI PARTICOLARITA' occorre aggiungere la particolarità riferita al lavoratore ex-enpals e SALVARE.



Solo ora è possibile procedere con l'elaborazione del cedolino.

Note:
La configurazione sopra effettuata va fatta una tantum successivamente all'assunzione

Prima di creare il file xml controllare i dati mensili e salvare i dati inseriti nella maschera ex-enpals mensile: